Evento in presenza

Rimini | 2-4 aprile 2025

Dal 2 al 4 aprile, Altea UP prenderĂ  parte al Richmond Future Factory Forum insieme ai compagni di viaggio di Alterna.


Dall’intuizione ai numeri: AI prescrittiva e Insight per l’ottimizzazione industriale

L’AI prescrittiva e generativa stanno rivoluzionando la gestione degli scenari industriali complessi, trasformando la produzione da un sistema reattivo ad un ecosistema ottimizzato e predittivo. L’integrazione di dati raccolti in fabbrica con modelli matematici avanzati consente infatti di gestire scenari multi-vincolo e multi-obiettivo, migliorando tempi ed efficienza operativa, fino a gestire il rischio fornitura.

Ispirandoci all’approccio sabermetrico reso celebre dal film L’arte di vincere (Moneyball), analizzeremo come l’adozione di metriche basate su dati oggettivi possa sostituire le decisioni basate su esperienza e intuizione, innovando la gestione della supply chain e della produzione industriale.

Avrai la possibilitĂ  di toccare con mano 2 scenari:

Produttivo

Attraverso l’utilizzo di dati di campo si ottengono in tempo reale insight per la gestione di vincoli produttivi e indicazione dello scenario produttivo ottimale.

Lo scenario e i KPI vengono poi interpretati da un Large Language Model per poter comprendere i risultati di differenti dashboard anche sul rischio fornitura.

Logistico

La gestione del magazzino e di un ABC predittivo per completare ed integrare i risultati dello scenario prescrittivo.

Analizzare una politica delle scorte con variabili di contesto e di Carbon Footprint che potrebbero nei fatti influenzare attraverso i tempi medi di inventario e il Cash Conversion Cycle.

«Magari non sembrate una squadra vincente , ma lo siete, quindi giocate da vincenti» L’arte di vincere (Moneyball) – film 2011